Febbre da fieno
di Stanislaw Lem
Genere: gialli
Editore: Voland
Anno: 2020
Pagine: 208
Formato: brossura
Una serie di morti inspiegabili, un enigma dal gusto intellettuale in cui le regole del gioco sembrano chiare, eppure qualcosa sfugge sempre, le certezze divergono, i dati raccolti si contraddicono e il quadro generale rimane oscuro. L’ultima risorsa è un astronauta in pensione che, coinvolto nelle indagini, viaggerà tra Napoli, Roma e Parigi mettendo più volte a repentaglio la propria vita nel tentativo di risolvere il mistero. Uscito in Polonia nel 1975, arriva anche in Italia “Febbre da fieno”. Stanislaw Lem, autore dalla sconfinata cultura scientifico-umanistica, costruisce un racconto a tratti allucinante che fa tremare la solidità del mondo e, in un certo senso, mette in discussione le leggi che crediamo lo governino.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Io sono vivo, voi siete morti
Emmanuel Carrère
Membrana
Chi Ta Wei
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Il pescatore
John Langan
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Le schegge
Bret Easton Ellis
Teatro grottesco
Thomas Ligotti
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
Il tarlo
Layla Martinez
Solaris
Stanislaw Lem
Y/N
Esther Yi
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
Whale
Cheon Myeong Kwan
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson