Giocare è un’arte. Il gioco come tecnologia trasformativa
di C. Thi Nguyen
Genere: società, politica e comunicazione
Editore: ADD Editore
Anno: 2023
Pagine: 368
Formato: brossura
Inventario: 8203
Collocazione: SAGGI 794.8 NGUYC
Giocare permette di vivere esperienze soggettive e oggettive impossibili nella vita reale, con sistemi di regole che consentono, a partita finita, vinta o persa che sia, di fare un passo indietro e valutare l’esperienza: un’elegante battaglia fra ingegni in cui i contendenti si sono sfidati al massimo delle loro capacità. Per C. Thi Nguyen il conferire ai giocatori obbiettivi e mezzi per perseguirli apre una via, solo in apparenza semplice, a una complessità dei valori che qualifica il gioco come un momento fondamentale della vita.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
La trama alternativa
Giusi Palomba
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Astri amari
effequ
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Sangue al Garden
Chris Herring
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam