Il padre della menzogna
di Brian Evenson
Genere: giallo / thriller
Editore: Nottetempo
Anno: 2024
Pagine: 228
Formato: brossura
Il prevosto Fochs, membro della Chiesa del Sangue dell’Agnello, è inquieto. Le sue notti sono turbate da orrendi incubi in cui abusa di alcuni ragazzini della congregazione, allo scopo di purificarli dal male. In un altro sogno uccide una giovane in una radura vicino a casa. Tormentato dal pensiero della colpa e sollecitato dalla moglie, Fochs accetta finalmente di vedere uno psicoanalista. Il dottor Feshtig tiene nota delle loro sedute, finché la cronaca cittadina non si popola di episodi che mostrano un’allarmante somiglianza con quegli incubi, e le gerarchie ecclesiastiche fanno grosse pressioni per appropriarsi dei suoi appunti. E se dietro quelle confidenze si celasse una tremenda verità? Se il prevosto fosse in realtà un terribile predatore assassino? Di certo la sua Chiesa è determinata a salvarlo e a conservare la propria reputazione, costi quel che costi. Brian Evenson, maestro del perturbante, scrive un romanzo estremo sul lato oscuro e distorto della religione, schierato dalla parte delle vittime. “Il padre della menzogna” ci restituisce così un’immagine limpidissima del male, della paranoia e dei pericoli di una cieca obbedienza.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Membrana
Chi Ta Wei
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
Io sono vivo, voi siete morti
Emmanuel Carrère
La meccanica degli spiriti
A. J. West
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Avrai i miei occhi
Nicoletta Vallorani
Solaris
Stanislaw Lem
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
La morte in mano
Ottessa Moshfegh
Febbre da fieno
Stanislaw Lem
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead
Dissipatio H. G.
Guido Morselli
Il pescatore
John Langan
Le streghe di Manningtree
A. K. Blakemore
Oval
Elvia Wilk
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi