Tu uccidi
di Antonio Paolacci e Paola Ronco
Genere: saggistica
Editore: Effequ
Anno: 2023
Pagine: 291
Formato: brossura
L’omicidio è un elemento sempre presente nella storia umana. Ma perché si uccide oggi, nella nostra società? E in che modo la nostra società percepisce e racconta il crimine? In un percorso che passa in rassegna i molteplici aspetti dell’omicidio e del suo racconto, un autore e un’autrice del genere crime cercano di interrogarsi sul modo in cui viene interpretato l’omicidio nella nostra società, in che modo la distanza tra realtà e finzione agisce sull’immaginario collettivo e come questo viene di conseguenza strumentalizzato dalla comunicazione politica.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
La trama alternativa
Giusi Palomba
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
Sangue al Garden
Chris Herring
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Corpi dipinti
Matt Lodder