La trama alternativa
di Giusi Palomba
Genere: saggistica
Editore: Minimum Fax
Anno: 2023
Pagine: 243
Formato: brossura
Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l’intervento della polizia e del sistema di giustizia dello stato, e inizia invece un percorso di riparazione del danno e di trasformazione? Giusi Palomba ci offre un’analisi partecipata e rigorosa della nostra cultura e delle sue narrazioni, e ci dimostra che la violenza non è mai solo una questione privata tra chi la compie e chi la subisce. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Affamata
Melissa broder
Astri amari
effequ
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Corpi dipinti
Matt Lodder
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici