Femminismo e Transfemminismo
Il femminismo e il transfemminismo sono pilastri fondamentali nella lotta per i diritti e l’uguaglianza. Mentre il femminismo ha combattuto per decenni per i diritti delle donne, sfidando le strutture patriarcali, il transfemminismo si concentra sulla liberazione delle persone trans e sulla loro inclusione nel discorso femminista. Queste due correnti, pur avendo obiettivi specifici, condividono la visione di un mondo più equo e inclusivo.
Transfemminismo è una parola che spaventa. E allora chiariamo subito di cosa si tratta: il transfemminismo è il movimento che chiede la parità di diritti per tutte le persone in ogni ambito. Il transfemminismo intersezionale è quindi un movimento che prende coscienza di non rappresentare solo la lotta delle donne, ma che ha come senso profondo la decostruzione di ogni forma di discriminazione dovuta al genere, all’abilismo, al razzismo, all’ageismo, alla classe, alla religione.
In questo articolo vi proponiamo alcuni titoli per scoprire e approfondire il pensiero transfemminista e più in generale il pensiero femminista, scegliendo anche saggi accessibili anche a chi non ha mai approcciato gli studi di genere e le teorie femministe.
Cominciamo con un classico, King Kong Theory (2006) di Virginie Despentes
potresti essere interessato a
14 Marzo 2025
M’illumino di Meno
M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la…
14 Marzo 2025
Lo strano club del libro: cosa leggiamo a febbraio?
Il #sondaggione del mese di febbraio ha visto come protagonisti tutti romanzi…
14 Marzo 2025
Il ritiro di lettura di Mattatoio N.46
Ami leggere ma ti manca il tempo per farlo? Partecipa anche tu ai Ritiri di…