Lo strano club del libro: cosa leggiamo a febbraio?

Il #sondaggione del mese di febbraio ha visto come protagonisti tutti romanzi consigliati dai diversi membri del gruppo di lettura (questa volta la bibliotecaria si è trattenuta consigliandone solo uno).

Ecco qua le proposte!

  1. Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson.
    Dopo il classicone affrontato a gennaio, ovvero Solaris, si prosegue sulla scia degli imperdibili. Un caposaldo del gotico che ancora oggi stupisce e inquieta.
  2. Il serpente di Luigi Malerba
    Qui il plot non è altro che la struttura del romanzo stesso, che coincide con una funzione del protagonista, la funzione del pensare, cioè il meccanismo del cervello umano.
    Quanto ci piace lo strano nostrano!
  3. Mandibula di Monica Ojeda
    Un inquietante amore giovanile, un inaspettato tradimento e alcuni riti iniziatici ispirati a leggende urbane virali e terrificanti sviluppate su internet. Cosa volere di più?
  4. Qualityland di Marc-Uwe Kling
    Un romanzo disponibile in due versioni: per pessimisti e per ottimisti. Quale fazione vincerà all’interno del gruppo di lettura?
  5. L’invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares
    Perché i luoghi altri non ci bastano proprio mai.
  6. La strada di fango giallo di Can Xue
    Dicono che questo romanzo sia strano, ma strano forte. Chi siamo noi per non testarlo?

E il vincitore è….Abbiamo sempre vissuto nel castello!
Quale romanzo ti intriga di più? Conosci il libro del mese? Entra sul canale telegram dello Strano Club del Libro e dicci la tua!
Non hai telegram? Seguici sui nostri social.