Figli vostri
di Lorenzo Rossi
Genere: narrativa contemporanea
Editore: Agenzia X
Anno: 2024
Pagine: 240
Formato: brossura
Inventario: 1018
Collocazione: L ITA ROSSL FIGV
Nella precarietà di una smart city non meglio specificata si assiste a una serie di attentati al limite del possibile, che colpiscono banche, fast food, centri commerciali e altre cattedrali del capitalismo. Dietro a queste azioni clamorose ci sono ragazzi della working class, degli “insospettabili” che si mischiano a tutte le altre persone infelici e stremate dalla prigione bestiale della quotidianità. Il protagonista, un ragazzo con i sensi intorpiditi che si trascina ogni mattina fino alla redazione di un quotidiano minore, incontra Anna – in fuga con le buste della spesa rubata – che gli ricorda di essere vivo, mentre Franco diluisce LSD ai distributori automatici del caffè, Bianco torna dal turno di notte di fronte a un frigo quasi vuoto, Rita tiene un fiammifero acceso stretto tra indice e pollice, come stringesse la città intera tra due polpastrelli. Questa è la storia di persone comuni, persone che non sanno chiamare per nome la propria vita ma se la ritrovano affibbiata. Persone come tante ma più sole e incazzate per una realtà che odiano ma, come per una spinta violenta e incontrovertibile, continuano ad abitare. In queste pagine la rabbia cola come un liquido viscoso e infiammabile, i fatti si susseguono come crepe da un foro fino alla rottura. Qual è la reazione chimica che si ottiene mescolando quella rabbia e questo mondo?
Aggiungi una recensione
Inventario: 7964
Collocazione: L ITA JACKS ABBSVN rosso
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
L’anno del fuoco segreto
Edoardo Rialti e Dario Valentini
La sindrome di Raebenson
Giuseppe Quaranta
Trofeo
Emanuela Cocco
Accabadora
Michela Murgia
Avrai i miei occhi
Nicoletta Vallorani
La dorsale. L’anno dell’oro
Maria Gaia Belli
La dorsale. L’anno del sale
Maria Gaia Belli
San Marino Goodbye
Luca Restivo
Dissipatio H. G.
Guido Morselli
Pupille
Luigi Musolino
Il rosmarino non capisce l’inverno
Matteo Bussola
La dorsale. L’anno del ferro
Maria Gaia Belli
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
La trama alternativa
Giusi Palomba
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco