Leggere pericolosamente
di Azar Nafisi
Genere: saggistica
Editore: Adelphi
Anno: 2024
Pagine: 216
Formato: brossura
Inventario: 514
Collocazione: SAGGI 809.05 NAFIA
Il potere sovversivo della letteratura in tempi difficili
Mentre intorno a lei la realtà si fa sempre più allarmante – dall’affermarsi di tendenze totalitarie alla pandemia di Covid-19 – e indignazione e angoscia paiono sopraffarla, Azar Nafisi torna a immergersi nei libri che più ha amato, e ci mostra, intrecciando racconto autobiografico e riflessione sulla letteratura, come Salman Rushdie e Zora Neale Hurston, David Grossman e Margaret Atwood, e altri ancora, l’abbiano accompagnata nei momenti più difficili, come veri e propri talismani. E le abbiano dischiuso, con la loro multivocalità, inattese prospettive: insegnandole per esempio a dubitare della soffocante dicotomia tra aggressore e vittima; a vedere nell’odio e nella rabbia, in apparenza capaci di conferire identità, una fuga dal dolore – a comprendere che le grandi opere letterarie sono davvero pericolose, giacché smascherano ogni impulso tirannico, fuori e dentro di noi. Sicché leggerle pericolosamente significa accogliere l’irrequietezza e il desiderio di conoscenza di cui ci fanno dono.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
L’ospite
Emma Cline
Il tarlo
Layla Martinez
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Membrana
Chi Ta Wei
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
Corpi dipinti
Matt Lodder
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
La morte in mano
Ottessa Moshfegh
Sangue al Garden
Chris Herring