Mescalina. Storia globale della prima sostanza psichedelica
di Mike Jay
Genere: società, politica e comunicazione
Editore: UTET
Anno: 2023
Pagine: 336
Formato: brossura
Mike Jay traccia la prima completa storia globale della Mescalina, unendo botanica, farmacologia, etnografia, letteratura e neuroscienza. Con sapienza intreccia le molte vite di questa sostanza che sedusse artisti e mistici, ma anche intellettuali pensosi. Ormai mitizzata dalla cultura pop, negli anni è stata descritta da alcuni come un veleno, usata da altri come un farmaco, considerata uno stimolo per la creatività e il piacere, un mezzo spirituale per connettersi con Dio. Se l’Occidente ha provato a strumentalizzarla in ogni modo, non è però mai riuscito a definirne con certezza il funzionamento. Così questa storia si apre e si chiude con i suoi luoghi d’origine, dove il peyote non è limitato alle proprietà psichedeliche, ma accolto nei suoi aspetti diversi e spesso imprevedibili: un’essenza divina dal carattere affascinante e indomabile.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
La trama alternativa
Giusi Palomba
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Corpi dipinti
Matt Lodder
Astri amari
effequ
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Sangue al Garden
Chris Herring
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam