Pharmako Gnosis
di Dale Pendell
Genere: saggistica
Editore: ADD Editore
Anno: 2021
Pagine: 408
Formato: brossura
Inventario: 2769
Collocazione: SAGGI 615.7 PENDD
Uno studio enciclopedico della storia e degli usi delle piante psicoattive e dei relativi sintetici scritto nella lingua della psilocibina. La «via venefica» percorsa da Dale Pendell rappresenta un contributo alla poetica moderna e allo studio interdisciplinare, un luogo d’incontro tra farmacologia e neuroscienze, etnobotanica, antropologia e mitologia, e si inserisce nell’illustre tradizione degli erbari inaugurata da Dioscoride in epoca classica. Il testo racconta piante e sostanze dagli effetti visionari come peyote, mescalina, DMT, ketamina, dettagliandone la chimica, l’uso, gli effetti, le implicazioni storiche, politiche e sociali.
Aggiungi una recensione
Inventario: 2782
Collocazione: FUMETTI MAICM NATM
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Sangue al Garden
Chris Herring
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
La trama alternativa
Giusi Palomba
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Corpi dipinti
Matt Lodder
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Astri amari
effequ
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk