Società, Carcere, Rivoluzione: Incontri di lettura e discussione
Abbiamo tuttə le stesse possibilità per condurre una vita serena, in una comunità che consenta di stare bene? La risposta è drammatica: NO! Come gestiamo i privilegi individuali e di classe? Ci sta bene tutto questo?
“Società, Carcere, Rivoluzione: Incontri di lettura e discussione” nasce proprio dalla volontà di rispondere a queste domande.
Da “Chav, solidarietà coatta” di D. Hunter (ed. Alegre, 2020) e “Lumpen, autobiografia di una canaglia” di Ed Mead (ed. Malamente, 2023) prenderemo spunto per un ciclo di 4 incontri, più simili a gruppi di lettura e discussione che a conferenze.
Chav e Lumpen sono due libri, due storie, ma anche due persone che con lucidità radicale descrivono gli assi fragili, violenti e ingiusti su cui si basa la nostra società. Partiremo dalle loro parole per farci delle domande e discutere liberamente di rivoluzione, minacce carcerarie, autogestione, disuguaglianze sociali, differenze di classe, violenza del potere, status quo, privilegio, e qualsiasi cosa chi partecipa deciderà di mettere sul tavolo.
Il primo incontro di presentazione si terrà il 13 giugno dalle 19.00 alle 21.00, seguiranno altri appuntamenti:
20 giugno dalle 19.00 alle 21.00 lettura e discussione del libro “Chav, solidarietà coatta”di D. Hunter (ed. Alegre, 2020)
27 giugno dalle 19.00 alle 21.00 lettura e discussione del libro “Lumpen, autobiografia di una canaglia” di Ed Mead (ed. Malamente, 2023)
30 giugno dalle 19.00 alle 21.00 incontro con Mattia Marzà traduttore del libro “Lumpen, autobiografia di una canaglia”
La partecipazione è aperta anche a chi non ha letto i libri citati, ma ha voglia di contribuire al dibattito mangiando e bevendo qualcosa assieme a noi.
Gli incontri sono organizzati dalla Biblioteca in collaborazione con Associazione Antigone e Rivista @edizionimalamente di cui interverranno Giulia Melchionda, Marialaura Belloni e Nicoletta Grammatico.
potresti essere interessato a
14 Marzo 2025
M’illumino di Meno
M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la…
14 Marzo 2025
Il ritiro di lettura di Mattatoio N.46
Ami leggere ma ti manca il tempo per farlo? Partecipa anche tu ai Ritiri di…
10 Luglio 2024
X-FEST: Nuove narrazioni contro una realtà distopica
Abbiamo bisogno di immaginare scenari alternativi, uscire dai tracciati già…