La fantascienza e la narrativa speculativa stanno vivendo un nuovo revival.
Distopie, ucronie e mondi alternativi sembrano interpretare al meglio il nostro presente, ma quali narrazioni riescono a riattivare davvero la nostra immaginazione?
Abbiamo bisogno di immaginare scenari alternativi, uscire dai tracciati già percorsi, raccontare qualcosa di nuovo per far fronte a questi tempi distopici.
Questo è l’obiettivo dell’X-FEST, una due giorni di eventi per esplorare il genere del weird tra fumetti, romanzi, saggi e musica.
X-FEST.
Una X che racconta le diverse anime del festival. Una X che si fa Incognita, come la X rossa sulle mappe a cui si arriva attraverso indizi criptici, la X dei dossier misteriosi e paranormali di X-Files.
Una X che diventa firma per chi non parla la lingua del luogo. X come incrocio tra due strade. X come nodo e cancellazione.
L’obiettivo del festival è scandagliare nuove narrazioni fuori dai soliti percorsi per riorganizzare insieme la nostra fantasia e immaginare un futuro migliore.
12 e 13 luglio, presso la biblioteca Mattatoio n. 46 di Casa delle Culture ad Ancona.
PROGRAMMA
VENERDI’ 12 LUGLIO
Alle 18:30 l’X-FEST aprirà con l’incontro con Linnea Sterte, fumettista e illustratrice svedese, autrice di “Disfacimento”. Dialogherà con Nicola Gobbi, Tommaso Sorichetti e Giorgia Sestilli, offrendo un’occasione unica per esplorare temi profondi attraverso narrazioni grafiche e speculative.
Alle 21:00 sarà il turno di Clausio Kulesko, autore di “Ecopessimismo” e “Al limite del possibile” (Zona42), che discuterà dei suoi lavori, per riflettere sulla sostenibilità e i limiti della nostra società.
Alle 22:00 il live-set “mutante” a cura di Noumeno, trasformerà il Mattatoio n. 46 in un ambiente sonoro alieno.
SABATO 13 LUGLIO
Alle 18:30 Cobol Pongide presenterà la sua teoria critica dello spazio urbano attraverso l’ufociclismo, un’analisi innovativa e provocatoria dei nostri ambienti metropolitani.
A seguire, alle 21:00 Chiara Reali e Stella Sacchini discuteranno del revival della narrativa speculativa in Italia, tra traduzioni e nuove collane.
La serata continuerà alle 22:00 con il live di Cobol Pongide che porterà il suo pop cosmutopico sul palco.
Le due giornate saranno rese ancora più speciali dai gustosi gusti di gelato creati appositamente per l’evento da “Gelati Radicali” e dalla fresca birra che potrete assaporare grazie a “Una birra con Corrado”.
potresti essere interessato a
14 Marzo 2025
M’illumino di Meno
M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la…
14 Marzo 2025
Il ritiro di lettura di Mattatoio N.46
Ami leggere ma ti manca il tempo per farlo? Partecipa anche tu ai Ritiri di…
3 Luglio 2024
Presentazione del libro GOLPE DI STATO
Per cinquant'anni c'è stato un «convitato di pietra» con cui la politica…